La cera Renaissance è stata sviluppata dal British Museum come cera conservante priva di acidi, che non danneggia i manufatti antichi, a differenza di molte altre cere. È particolarmente utile nei laboratori di gioielli per preservare le patine create dal fegato di zolfo sul metallo.
Prodotto a base di silossani oligomeri solubilizzati in acqua. Il prodotto è caratterizzato da una bassa viscosità che ne permette un’ottima penetrazione nel materiale da trattare, conferendogli spiccate proprietà idrorepellenti che impediscono all’acqua ed ai sali/inquinanti (responsabili del degrado lapideo) in essa disciolti di penetrare al suo interno. DESTINAZIONE: Pietre naturali di qualsiasi natura e manufatti edili assorbenti, anche di interesse storico-artistico e/o monumentale
Il Rhodorsil WR 224 è un oligomerico alkylpolysiloxane destinato alla protezione delle facciate, pietra, ed intonaci contro l'umidità. I’WR 224 respinge l'acqua e lascia respirare i muri.
DESTINAZIONE: Pietre naturali di qualsiasi natura e manufatti edili assorbenti, sia di interesse storico artistico e/o monumentale che non. Superfici metalliche verniciate a forno, vetrificate e pellicolate (carrozze e vagoni di treni).
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Cliccando sul pulsante OK o proseguendo nella navigazione acconsente all’uso dei cookie.